Verso il Piano Strategico del Turismo del Veneto

Avviato il percorso per l’elaborazione del Piano Strategico del Turismo veneto: 5 tavoli tematici e una cabina di regia dovranno raccogliere idee, definire le linee strategiche, le priorità e le azioni da adottare per il turismo veneto

Mercoledì 11 aprile a Venezia Mestre si è svolto il kick-off meeting “Verso il Piano Strategico del Turismo veneto”, un incontro rivolto a tutti gli stakeholder del settore turistico regionale per presentare l’avvio del percorso partecipativo per l’elaborazione del programma regionale del turismo della Regione Veneto. Continue reading Verso il Piano Strategico del Turismo del Veneto

Il turismo culturale? Una miniera d’oro per l’Italia

Il turismo culturale è “una miniera d’oro per l’Italia” secondo Mara Manente, direttrice del CISET – Centro Internazionale di Studi sull’Economia Turistica dell’Università Ca’ Foscari Venezia. Da solo, il comparto rappresenta il 56% dei pernottamenti e il 67% della spesa del turismo straniero leisure nel nostro Paese (elaborazioni su dati Banca d’Italia, 2016). Basti dire che un turista culturale spende tra i 30 e i 40€ in più al giorno rispetto a un vacanziere del mare. Continue reading Il turismo culturale? Una miniera d’oro per l’Italia

Moldova, autentica scoperta a Bit 2018

La Repubblica di Moldova conferma il suo interesse per il mercato italiano, partecipando per la seconda volta alla BIT Borsa Internazionale del Turismo a FieraMilanoCity dall’11 al 13 febbraio 2018. Oltre all’Associazione del turismo incoming moldavo ANTRIM, lo stand Moldova Pad. 4 A111-B110 ospiterà i tour operator Tatra-Bis e Ways Travel e le due aziende vinicole Asconi e Purcari votate al turismo del vino. Parteciperanno anche S.E. Stela Stingaci, Ambasciatrice della Repubblica di Moldova in Italia, e Dott. Sergiu Goncerenco, Console Generale della Repubblica di Moldova a Milano. Continue reading Moldova, autentica scoperta a Bit 2018

tourismA: il turismo culturale che piace a pubblico e operatori

Giunto alla quarta edizione, tourismA – Salone archeologia e turismo culturale organizzato da Giunti Editore e FirenzeFiera, si conferma come il più importante evento dedicato ai beni culturali in Europa: tre giorni dedicati al pubblico e agli operatori professionali con la partecipazione di grandi nomi della comunicazione come Alberto Angela, Valerio Massimo Manfredi, Philippe Daverio, Luciano Canfora, Vittorio Sgarbi

Continue reading tourismA: il turismo culturale che piace a pubblico e operatori

1° Workshop del turismo culturale a tourismA 2018

1° WORKSHOP DEL TURISMO CULTURALE IN ITALIA
Con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
Firenze – Palazzo dei Congressi – sabato 17 febbraio 2018

Nell’ambito della quarta edizione di “tourismA – Salone Archeologia e Turismo Culturale” presso il Palazzo dei Congressi di Firenze si svolge il 1° Workshop del Turismo Culturale in Italia per la promozione turistica nei settori Archeologia Arte Ambiente.

Un evento B2B riservato all’incontro tra domanda e offerta di itinerari culturali tra operatori professionali del settore turistico. Un momento di scambio e confronto rivolto a operatori specializzati in questi importanti segmenti turistici. Continue reading 1° Workshop del turismo culturale a tourismA 2018

tourismA 2017: l’evento che promuove il turismo culturale

Con dodicimila visitatori la terza edizione di tourismA Salone archeologia e turismo culturale – si conferma come il più importante evento europeo nel panorama della promozione e comunicazione del turismo culturale e archeologico. La quarta edizione di tourismA in programma a Firenze dal 16 al 18 febbraio 2018 è un’ottima opportunità per enti locali, enti del turismo, tour operator, agenzie di viaggio e operatori con un’offerta di viaggi e turismo culturale.

In soli tre anni tourismA è diventata una manifestazione di massa, merito “delle buone storie raccontate e delle proposte di chi ha saputo investire nel patrimonio pensando al futuro” come spiega Pietro Pruneti, direttore della rivista Archeologia Viva (Giunti Editore) promotrice dell’evento, in collaborazione con FirenzeFiera. Un evento dedicato al turismo culturale di cui evidentemente sentivano la mancanza sia gli operatori del settore sia il pubblico di appassionati. Continue reading tourismA 2017: l’evento che promuove il turismo culturale

Moldavia: al via le attività di marketing e comunicazione turistica in Italia

Collaboriamo con l’agenzia di sviluppo statunitense Chemonics International Inc. fornendo consulenza di marketing & comunicazione nell’ambito del Moldova Competitiveness Project. L’obiettivo è promuovere la Moldavia (ufficialmente Repubblica di Moldova) come destinazione turistica nel mercato turistico trade e consumer italiano. Continue reading Moldavia: al via le attività di marketing e comunicazione turistica in Italia

BTO – Buy Tourism Online 2016: il turismo è online

Quali sono le principali tendenze del turismo digitale? Ecco alcuni dei principali trend emersi alla nona edizione di BTO – Buy Tourism Online, l’evento di riferimento sul travel online che si è appena concluso a Firenze.

Si è svolto alla Fortezza da Basso di Firenze il 30 novembre e 1 dicembre, la nona edizione di Buy Tourism Online, l’evento di riferimento in Italia su tendenze e strategie del travel online che è anche un importante momento formativo sulla promozione turistica in ambito digitale, con 148 eventi rivolti soprattutto agli operatori della filiera turistico-ricettiva e alle organizzazioni che si occupano del governo del turismo dei territori. 62 gli espositori presenti (+10% rispetto al 2015), comprese 8 aziende straniere, e 13 realtà territoriali italiane, con la Toscana a fare da padrona di casa, perché BTO – Buy Tourism Online è un marchio di Toscana Promozione Turistica/Regione Toscana e Camera di Commercio di Firenze, la cui organizzazione è affidata a Fondazione Sistema Toscana e PromoFirenze – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Firenze. Tra le regioni italiane presenti – Lazio, Liguria, Basilicata, Sicilia, Puglia, Abruzzo, Sardegna, Lombardia, Emilia Romagna, Marche, Umbria, Caves Piemonte – impossibile non notare l’assenza del Veneto, che svetta nelle statistiche per numero di arrivi e presenze turistiche in Italia e che sta investendo nell’informazione e promozione digitale. Continue reading BTO – Buy Tourism Online 2016: il turismo è online

Turismo digitale: l’Italia s’è desta

Le “novità” sul turismo digitale in Italia e in Veneto e gli interventi dei protagonisti dell’incontro “Digital Tourism. L’innovazione digitale nel turismo” organizzato nell’ambito della rassegna Digital Meet che si è svolto nell’Auditorium dell’Università Ca’ Foscari di Venezia a Mestre venerdì 21 ottobre 2016.

Continue reading Turismo digitale: l’Italia s’è desta