Venerdì 8 aprile alle 18.30 presenterò l’evento Grecia, luoghi d’incanto: il Mani organizzato dal mio cliente TourAround nel piacevolissimo contesto della Filanda Motta di Mogliano Veneto (Treviso). L’idea è di Rossana Faggian, professionista con una lunga esperienza nell’organizzazione di viaggi, che mi ha coinvolta fin dal primo momento in cui ha deciso di organizzare un evento per promuovere questa splendida e selvaggia regione del Peloponneso. Devo dire che sono contenta che lo abbia fatto, perché così ho potuto suggerirle di invitare Stefania Berutti, archeologa specializzata presso la Scuola Archeologica Italiana di Atene con la quale ho fatto dei bellissimi viaggi di Archeologia Viva. Continue reading TourAround: un viaggio nel Peloponneso
Categoria: Marketing turistico
Schio: marketing territoriale per rilanciare le attività economiche locali
L’importanza dell’accoglienza per veicolare il territorio: tre cicli di incontri per negozianti, ristoratori, esercenti e gestori di strutture ricettive del Comune di Schio con gli esperti del CISET
Lunedì 14 marzo sono stata a Schio (Vicenza) per condurre il primo di due incontri su marketing territoriale e comunicazione che terrò nell’ambito dei tre cicli di incontri di approfondimento tematico per negozianti, ristoratori, baristi e gestori di strutture ricettive, che il Comune di Schio sta attuando con la collaborazione degli esperti del CISET Centro Internazionale di Studi sull’Economia del Turismo di Venezia. Questi cicli di incontro fanno parte di un piano più ampio di interventi di riqualificazione del Centro Storico, una serie di iniziative in partenariato con le associazioni di categoria, per rilanciare le attività economiche del centro città. Continue reading Schio: marketing territoriale per rilanciare le attività economiche locali
Il turismo culturale fa l’en plein a tourismA
Oltre 10.000 visitatori, 1.200 persone nell’Auditorium, 250 relatori, 70 espositori, 30 tra convegni, presentazioni e workshop: sono questi i numeri del successo di tourismA, il Salone Internazionale dell’Archeologia che si è svolto a Firenze dal 19 al 21 febbraio 2016 organizzato dalla rivista specializzata Archeologia Viva (Giunti) insieme a FirenzeFiera. La seconda edizione conferma tourismA come il più importante appuntamento europeo dedicato alla comunicazione del patrimonio storico-archeologico-monumentale e alla valorizzazione del turismo culturale. Continue reading Il turismo culturale fa l’en plein a tourismA
tourismA: Salone Internazionale dell’Archeologia
Firenze capitale della cultura e dell’arte ospita tourismA 19-21 febbraio 2016
Sto collaborando alla promozione di tourismA, Salone Internazionale dell’Archeologia organizzato da Giunti Editore S.p.A. e dalla rivista specializzata Archeologia Viva, la cui seconda edizione avrà luogo al Palazzo dei Congressi di Firenze dal 19 al 21 febbraio 2016. Mi occupo di marketing & relazioni pubbliche per la promozione della manifestazione presso gli espositori esteri: destinazioni turistiche, enti di promozione e tour operator italiani ed esteri. Essere presenti come espositori a questo importante evento, che ha il patrocinio del Presidente della Repubblica, significa fare una scelta strategica per raggiungere un segmento, quello del turismo dei beni culturali, che rappresenta uno dei cluster più interessanti del turismo organizzato.
Continue reading tourismA: Salone Internazionale dell’Archeologia