Il turismo culturale riparte da tourismA

La voglia di cultura e il desiderio di tornare a viaggiare sono stati protagonisti della settima edizione di tourismA che si è svolta a Firenze dal 17 al 19 dicembre 2021. Destinazioni e operatori del turismo culturale hanno presentato la loro offerta al pubblico del Salone dell’Archeologia e del Turismo Culturale organizzato da Archeologia Viva (Giunti Editore).

A tourismA, il più importante e partecipato evento del settore a livello europeo, organizzato da Archeologia Viva (Giunti Editore), si è fatto il punto sulla valorizzazione del patrimonio culturale con uno sguardo attento all’offerta di itinerari culturali di destinazioni italiane e internazionali, e ai viaggi proposti dagli operatori del settore. Continue reading Il turismo culturale riparte da tourismA

La Litoranea Veneta: risorsa turistica da promuovere

Potrebbe essere la “nuova” risorsa del turismo nazionale la Litoranea Veneta, l’antico sistema di vie d’acqua interne che percorrono, tra canali naturali e artificiali, tutta la costa dell’Alto Adriatico, dal Delta del Po al golfo di Trieste. Il libro “Rotta su Venezia. In barca e in bici lungo la Litoranea Veneta da Chioggia a Trieste” (Ediciclo Editore, 2021) si propone proprio questo importante obiettivo. Scritto da Gianni Pasin, imprenditore veneto appassionato di barca ed entusiasta promotore (oggi si direbbe “ambassador”) del territorio dove affondano le sue radici, è un racconto di viaggio denso di storie, aneddoti, incontri ed emozioni, e anche una guida di viaggio, che fornisce indicazioni, mappe e indirizzi per (ri)scoprire luoghi tanto affascinanti quanto poco frequentati. Continue reading La Litoranea Veneta: risorsa turistica da promuovere

tourismA riparte dal turismo culturale

La quarta edizione del workshop sul turismo culturale riservato a destinazioni e operatori si svolgerà venerdì 17 dicembre a Firenze nell’ambito del Salone internazionale di Archeologia e Turismo culturale

 

Si svolgerà venerdì 17 dicembre a Firenze (9.30-15.30) la quarta edizione di Buy Cultural Tourism, il workshop B2B del turismo culturale realizzato da Mark PR nell’ambito di tourismA, il Salone dell’archeologia e turismo culturale organizzato da Archeologia Viva (Giunti Editore). Il più partecipato evento europeo dedicato al patrimonio culturale e al turismo culturale riserva un’attenzione speciale agli operatori del settore Continue reading tourismA riparte dal turismo culturale

La Moldova torna alla ribalta grazie allo Sheriff Tiraspol

La Moldova, sotto i riflettori per le vittorie dello Sheriff Tiraspol in Champions League, si visita senza quarantena con voli diretti da 10 aeroporti italiani

La Moldova, chiamata anche Moldavia, nella lista D del Ministero della Salute italiano, è uno dei Paesi verso i quali si può viaggiare liberamente per turismo senza bisogno di quarantena al rientro. La piccola repubblica est-europea in questo periodo è sotto i riflettori della stampa internazionale grazie alle vittorie dello Sheriff Tiraspol nella European Champions League Continue reading La Moldova torna alla ribalta grazie allo Sheriff Tiraspol

CLiCK iT: l’Italia a portata di click a TTG Travel Experience

La online travel agency italiana presenta CLiCK iT Destination, il DMS pronto all’uso a TTG Travel Experience

CLiCK iT, il portale per i viaggi undertourism in Italia lanciato lo scorso maggio con soluzioni a costo zero per gli operatori, si rivolge ora anche a destinazioni, DMO, consorzi, enti di promozione territoriale. La online travel agency italiana ha infatti sviluppato CLiCK iT Destination, un sistema che consente di digitalizzare l’offerta territoriale con un approccio integrato di promo-commercializzazione che verrà presentato a TTG Travel Experience dl 13 al 15 ottobre (Pad. C5, stand 126). La piattaforma digitale di prenotazione www.click-it.it, un one stop store al servizio degli operatori che offrono Vacanze, Soggiorni ed Esperienze, combinabili anche in dynamic packaging dal cliente finale, mette ora a disposizione delle destinazioni un vero e proprio Destination Management System che sfrutta la tecnologia del portale con soluzioni white label verticalizzate. Continue reading CLiCK iT: l’Italia a portata di click a TTG Travel Experience

Estate 2021: è il momento di “cliccare Italia”

È l’estate dei viaggi in Italia con esperienze a tema tra borghi e natura da prenotare su click-it.it

 È il momento di cliccare Italia in questa che è l’estate dei borghi, del turismo slow e di prossimità. Sono centinaia le destinazioni italiane che meritano di essere scoperte e vissute con esperienze memorabili nei centri storici, al mare, in campagna, in collina o in montagna. E centinaia sono le proposte da scegliere su www.click-it.it per organizzare un itinerario lontano dalla folla, costruito sugli interessi di ogni viaggiatore. Continue reading Estate 2021: è il momento di “cliccare Italia”

Il Cadore ha acceso il motore dello sviluppo

Ha preso il via con l’evento di apertura di sabato 22 maggio il progetto Green Deal Cadore 2030

Pieve di Cadore, 22 maggio 2021 – Una comunità, 14 tavoli tematici, 250 partecipanti per decidere il futuro del Cadore. Ha preso il via il progetto “Green Deal Cadore 2030” con il quale la Magnifica Comunità di Cadore sta elaborando in modo condiviso i temi che saranno al centro dello sviluppo e del rilancio del territorio cadorino nei prossimi dieci anni. Il primo incontro che ha dato avvio alla fase operativa si è svolto durante l’evento di apertura dei lavori oggi sabato 22 maggio condotto online nella storica sede dell’istituzione a Pieve di Cadore. Continue reading Il Cadore ha acceso il motore dello sviluppo

CLiCK iT: online il primo portale del turismo italiano

Il primo portale per i viaggi undertourism in Italia lanciato al pubblico in occasione di Bit Digital Edition, 9-11 maggio 

Trieste, 09/05/2021 – È online da oggi CLiCK iT, il primo portale dedicato ai viaggi undertourism in Italia lanciato al pubblico a Bit Digital Edition dalla start up innovativa Viaggitalia che ha sviluppato il marketplace. L’undertourism mira a valorizzare la scoperta di borghi, territori e tradizioni con un approccio di turismo slow e sostenibile che si contrappone al turismo di massa. Click-it.it si fa promotore in Italia di questo nuovo concept di turismo avvalendosi di una piattaforma e di risorse tecnologiche totalmente made in Italy. Continue reading CLiCK iT: online il primo portale del turismo italiano

La comunicazione del turismo durante la pandemia

Le restrizioni causate dal Covid-19 hanno impattato duramente sul turismo. La comunicazione e le relazioni pubbliche si sono rivelate uno strumento fondamentale per sostenere un settore che si è trovato ad attraversare una crisi imprevedibile e imprevista. L’analisi su come destinazioni e operatori del settore hanno rivisto la propria comunicazione e relazione con gli utenti durante la fase pandemica.

La pandemia in corso ha portato molte destinazioni e brand del settore turistico a rivalutare il ruolo e gli obiettivi delle loro attività di relazioni pubbliche e comunicazione durante le diverse fasi della crisi sanitaria che ha fortemente limitato la possibilità di viaggiare. In generale, abbiamo assistito alla riscoperta, da parte di enti di promozione turistica e degli operatori, del ruolo fondamentale svolto dai canali di comunicazione digitale, che si sono rivelati tra gli strumenti più efficaci per mantenere aperto il dialogo e restare in contatto con gli utenti. Tuttavia, è stato necessario riconsiderare molti fattori: dalle modalità di comunicazione attraverso i canali digitali e social all’opportunità di veicolare campagne promozionali, dalla gestione delle media relations all’influencer marketing, passando per la riprogrammazione di contenuti e calendari editoriali. Continue reading La comunicazione del turismo durante la pandemia