Giordania superstar a BIT 2023: le novità del Jordan Tourism Board

Il Jordan Tourism Board a Milano dal 12 al 14 febbraio con numeri record per presentare le novità a operatori e stampa

Il Jordan Tourism Board sarà presente in forze a BIT 2023, dal 12 al 14 febbraio, con un’area da 400 mq, la più grande nella ventennale storia della sua partecipazione alla rassegna, che ospiterà 34 operatori (PAD. 4 STAND D93 E88 D119 E100). Per l’occasione, il direttore generale del Jordan Tourism Board, Dr. Abed al Razzaq Arabiyat, il direttore marketing Ahmad al Hmoud e l’area manager per l’Italia Hala al Kashman, della sede centrale di Amman, affiancheranno Marco Biazzetti, responsabile del JTB in Italia, per incontrare operatori e stampa. Continue reading Giordania superstar a BIT 2023: le novità del Jordan Tourism Board

Algilà Ortigia Charme Hotel punta su esperienze e territorio

L’hotel di charme sul lungomare di Ortigia chiude un anno in netta ripresa con la nuova strategia che punta su Siracusa e Sicilia sudorientale

Algilà Ortigia Charme Hotel chiude un’annata contrassegnata da una netta ripresa dei tassi di occupazione che hanno raggiunto l’81,78% nei mesi di alta stagione, in linea con l’incremento degli arrivi turistici in Sicilia, che hanno segnato un +63,3% sul 2021 nel periodo gennaio-agosto 2022 (Bankitalia), avvicinandosi ai numeri pre-pandemia del 2019. L’hotel ha registrato il tutto esaurito per le feste di fine anno; un forte segnale di ripartenza per la struttura 4 stelle superior di Siracusa, dopo che il Covid-19 aveva interrotto dodici anni di crescita continua. La rapida ripresa avviene grazie alla pronta risposta alle nuove esigenze dei viaggiatori, che hanno indotto la struttura a modificare la strategia di marketing e comunicazione. Continue reading Algilà Ortigia Charme Hotel punta su esperienze e territorio

E’ il momento di mettere in agenda tourismA: a Firenze dal 24 al 26 marzo 2023

La IX edizione di tourismA, Salone dell’archeologia e del turismo culturale torna in marzo come vetrina ideale per destinazioni e operatori che presentano al pubblico la loro offerta turistica per la stagione 2023

Torna al Palazzo dei Congressi di Firenze la manifestazione che raccoglie il più ampio pubblico di visitatori grazie al ricco programma di conferenze e convegni su storia, arte, archeologia, beni culturali, attrattori turistici e turismo culturale. Continue reading E’ il momento di mettere in agenda tourismA: a Firenze dal 24 al 26 marzo 2023

Turismo culturale in forte ripresa: il punto a tourismA

L’ottava edizione di tourismA, il Salone dell’archeologia e turismo culturale si chiude con forti segnali di ripresa per i settori cultura e turismo

Si è conclusa con presenze in crescita e un ritrovato ottimismo l’ottava edizione di tourismA, il Salone dell’archeologia e turismo culturale organizzato da Archeologia Viva (Giunti Editore). Molto partecipati gli oltre cento incontri che si sono svolti al Palazzo dei Congressi di Firenze dal 30 settembre al 2 ottobre 2022, culminati con l’accorato appello della Ministra della Cultura della Grecia Lina Mendoni per la restituzione dei Marmi del Partenone, al quale si sono uniti il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Eleni Sourani, ambasciatrice della Repubblica Ellenica in Italia, Kyriaki Boulasidou, direttrice dell’Ente Nazionale Ellenico per il Turismo, Louis Godart, accademico dei Lincei, Paolo Guglierini, direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Continue reading Turismo culturale in forte ripresa: il punto a tourismA

Torna Buy Cultural Tourism

La quinta edizione di Buy Cultural Tourism, Workshop B2B del turismo culturale di tourismA torna a Firenze venerdì 30 settembre 2022.

Il workshop B2B dedicato al turismo culturale è un evento riservato all’incontro tra domanda e offerta di viaggi, esperienze e itinerari culturali tra operatori professionali del settore turistico (enti del turismo, DMO, enti locali, tour operator, DMC, agenzie di viaggi, luoghi di interesse turistico ecc.). che  si svolgerà venerdì 30 settembre dalle 9.30 alle 15.30 al Palazzo dei Congressi a Firenze, durante l’ottava edizione di tourismA – Salone Archeologia e Turismo Culturale. Continue reading Torna Buy Cultural Tourism

Voli diretti e booking online: la Slovenia a portata di clic

Pronta al decollo SloveniaVacanze.it, la piattaforma per prenotare online l’intera offerta turistica della Slovenia, dai voli ai pacchetti di viaggio

Ideato durante la pandemia, il progetto del tour operator SloveniaVacanze è ora pronto al decollo con i voli diretti Italia – Slovenia in partenza dal 30 giugno dagli aeroporti di Bolzano, Pisa e Napoli per Maribor, la seconda città più grande della Slovenia. I biglietti aerei potranno essere venduti singolarmente o abbinati ad altri servizi e pacchetti di viaggio su SloveniaVacanze.it, la piattaforma web pensata per gli agenti di viaggio che vogliono offrire ai loro clienti una destinazione green, attiva e accogliente come la Slovenia. A loro è rivolto il webinar La Slovenia prende il volo in programma giovedì 9 giugno alle 11.30 al quale interverranno Elisabetta Corniali, direttrice del mercato Italia di SloveniaVacanze, Aljoša Ota, direttore Ente Sloveno per il Turismo in Italia, e Karmen Razlag, responsabile turismo della Camera di Commercio della Regione Podravje – Maribor. Continue reading Voli diretti e booking online: la Slovenia a portata di clic

Veneto Waterways: le vie dell’acqua tra natura e cultura

Presentato a BIT Milano il progetto Veneto Waterways per la promozione del turismo esperienziale e slow legato al patrimonio delle vie di navigazione venete

È stato presentato nello spazio della Regione Veneto alla Bit di Milano il progetto Veneto Waterways, neonata aggregazione d’imprese che promuove la valorizzazione del patrimonio delle vie d’acqua del Veneto con proposte di turismo esperienziale e slow. Durante la conferenza è stato, inoltre, presentato il libro “Rotta su Venezia. In barca e in bici lungo la Litoranea Veneta da Chioggia a Trieste” di Gianni Pasin (Ediciclo Editore, 2021), un racconto e una guida di viaggio per scoprire e ripercorrere questa antica via d’acqua che corre in parallelo alla costa altoadriatica. Continue reading Veneto Waterways: le vie dell’acqua tra natura e cultura

Presentazione guida Friuli Venezia Giulia di Lonely Planet

Venerdì 4 marzo alle 16.30 Nadia Pasqual sarà all’Auditorium del Museo Revoltella di Trieste per moderare l’incontro di apertura del Triestebookfest e presentare la nuova edizione della guida di viaggio del Friuli Venezia Giulia di Lonely Planet Italia. Intervengono l’autore Piero Pasini, Angelo Pittro di EDT – Lonely Planet Italia e Antonio Bravo, direttore generale di Promoturismo FVG.

Continue reading Presentazione guida Friuli Venezia Giulia di Lonely Planet

tourismA riparte dal turismo culturale

La quarta edizione del workshop sul turismo culturale riservato a destinazioni e operatori si svolgerà venerdì 17 dicembre a Firenze nell’ambito del Salone internazionale di Archeologia e Turismo culturale

 

Si svolgerà venerdì 17 dicembre a Firenze (9.30-15.30) la quarta edizione di Buy Cultural Tourism, il workshop B2B del turismo culturale realizzato da Mark PR nell’ambito di tourismA, il Salone dell’archeologia e turismo culturale organizzato da Archeologia Viva (Giunti Editore). Il più partecipato evento europeo dedicato al patrimonio culturale e al turismo culturale riserva un’attenzione speciale agli operatori del settore Continue reading tourismA riparte dal turismo culturale

La Moldova torna alla ribalta grazie allo Sheriff Tiraspol

La Moldova, sotto i riflettori per le vittorie dello Sheriff Tiraspol in Champions League, si visita senza quarantena con voli diretti da 10 aeroporti italiani

La Moldova, chiamata anche Moldavia, nella lista D del Ministero della Salute italiano, è uno dei Paesi verso i quali si può viaggiare liberamente per turismo senza bisogno di quarantena al rientro. La piccola repubblica est-europea in questo periodo è sotto i riflettori della stampa internazionale grazie alle vittorie dello Sheriff Tiraspol nella European Champions League Continue reading La Moldova torna alla ribalta grazie allo Sheriff Tiraspol