Debutta la prima edizione della fiera internazionale del turismo dell’Armenia a Yerevan dal 4 al 6 aprile 2025. Una piattaforma dinamica B2B e B2C per scoprire il potenziale dell’Armenia e delle altre destinazioni della regione in chiave outgoing, ma anche una vetrina per destinazioni e operatori italiani interessati ai mercati dell’area.
20ITF Armenia 2025, la prima fiera del turismo di portata internazionale dell’Armenia, si svolgerà dal 4 al 6 aprile 2025 nella capitale Yerevan, al Karen Demirchyan Sports and Concert Complex. La manifestazione offrirà un luogo di connessione, un’area espositiva e un palinsesto di convegni e incontri per creare nuove rotte di collaborazione, offrendo ai partecipanti l’opportunità di scoprire numerose destinazioni.
La prima fiera-conferenza internazionale sul turismo è organizzata dall’Armenian Tourism Federation, con il supporto dell’Armenia Tourism Committee, in collaborazione con Armenia Travel e Prom Expo – aziende con oltre 25 anni di esperienza nell’organizzazione di programmi turistici, fiere, conferenze, festival e altri eventi su larga scala.
ITF Armenia 2025 si propone a destinazioni, tour operator e altri operatori turistici italiani come piattaforma B2C e B2B per presentare ai viaggiatori e alle agenzie turistiche locali proposte di viaggio nelle destinazioni italiane (incoming) e per scoprire nuove mete da proporre ai viaggiatori italiani (outgoing). Numerose le opzioni di partecipazione, che vanno dal semplice visitatore – con ingresso gratuito – alle opportunità di esporre con formule diversificate, che possono comprendere l’accesso al palinsesto di convegni ed eventi di networking.
ITF Armenia 2025: un evento per tutti
La Fiera Internazionale del Turismo Armenia 2025 prevede di accogliere tra 10.000 e 12.000 partecipanti nei tre giorni di svolgimento. L’evento è pensato sia per il pubblico generale (B2C) sia per i professionisti del settore (B2B), offrendo numerose opportunità di scoperta, networking e collaborazione. Visitatori B2C (65-75% del totale): individui e famiglie alla ricerca di nuove idee di viaggio, esperienze uniche e offerte esclusive. Visitatori B2B (25-35% del totale): tour operator, agenzie di viaggio, organizzatori di eventi MICE e decision maker del settore provenienti dall’Armenia e dall’estero.
Obiettivi principali
Creare una piattaforma internazionale dinamica che riunisca le principali organizzazioni e professionisti del turismo, valorizzi l’offerta turistica dell’Armenia, della regione e dei Paesi target, favorisca lo sviluppo di connessioni commerciali, aumenti la visibilità globale dell’Armenia e ispiri i residenti a esplorare il mondo. L’evento punta ad accrescere l’interesse internazionale per il potenziale turistico dell’Armenia e della regione; attrarre operatori turistici e giornalisti internazionali mostrando la diversità dell’offerta turistica armena e rafforzando le collaborazioni strategiche. L’obiettivo è anche presentare ai viaggiatori locali e alle agenzie turistiche sia destinazioni già note che nuove mete per il turismo outbound, facilitare lo scambio di conoscenze e opportunità di apprendimento attraverso interventi, discussioni e seminari tenuti da esperti internazionali, contribuendo alla diffusione di soluzioni innovative. Infine, si intente rafforzare il riconoscimento del patrimonio culturale, storico e naturale dell’Armenia, promuovendo uno sviluppo turistico sostenibile e consolidando i legami con le comunità locali.
Maggiori informazioni:
Sito web ufficiale
Contatti per informazioni e iscrizioni:
Marina Kpryan
Presidente
Armenia Travel
+374 10 563667
Mob +374 91 406839
[email protected]
[email protected]
[email protected]
Contatto stampa:
Nadia Pasqual
Media Relations & PR Italia
Armenia Tourism Committee
+39 349 2131565
[email protected]
Informazioni sull’Armenia
Il Tourism Committee invita a scoprire l’Armenia, un Paese dove storia antica, tradizioni vivaci e paesaggi mozzafiato si fondono. Situata nel cuore del Caucaso, l’Armenia è rinomata per il suo ricco patrimonio culturale, l’ospitalità calorosa e le esperienze autentiche e diversificate: dai monasteri inclusi nella lista UNESCO ai sentieri montani panoramici, dagli sport d’avventura a una scena culinaria fiorente ispirata a ricette secolari.
Per ulteriori informazioni sull’Armenia:
Sito ufficiale: https://armenia.travel/.
Facebook: https://www.facebook.com/ArmeniaTravelOfficial
Instagram: https://www.instagram.com/armenia.travel/