Pasqua in Armenia: un viaggio tra spiritualità, sapori e tradizioni millenarie

In Armenia, prima nazione cristiana al mondo, la Pasqua è ancora oggi fede vissuta, convivialità e memoria collettiva. Un’esperienza che unisce il sacro e il quotidiano, tra canti liturgici, simboli di rinascita e sapori profondamente legati alla terra.

Conosciuta come Zatik, la Pasqua è una delle festività più sentite della Chiesa Apostolica Armena. Quest’anno, come in Italia, si celebra domenica 20 aprile, e rappresenta il momento ideale per scoprire un paese in cui spiritualità e tradizione si fondono in un rito condiviso, autentico e ancora profondamente vissuto. Continue reading Pasqua in Armenia: un viaggio tra spiritualità, sapori e tradizioni millenarie

La Giordania alla Fiera del cicloturismo 2025 di Bologna

Alla scoperta del Regno Hashemita su due ruote: il Jordan Tourism Board presenta i migliori itinerari bike tra deserto, storia e natura alla Fiera del cicloturismo a Bologna dal 4 al 6 aprile

Il Jordan Tourism Board (JTB) parteciperà alla Fiera del cicloturismo 2025, in programma in piazza Lucio Dalla a Bologna dal 4 al 6 aprile, per presentare al pubblico italiano e internazionale le meraviglie del Paese da scoprire in bicicletta. L’evento, organizzato da Bikenomist, è tra i più importanti in Europa dedicati al turismo attivo su due ruote. All’interno dello stand Giordania (Area D, stand 9) saranno presenti anche due co-espositori: Golden Tours e Bad Adventures. Il primo è un tour operator specializzato in viaggi culturali e avventurosi; il secondo propone esperienze outdoor e itinerari ciclistici pensati per chi ama pedalare tra natura e paesaggi incontaminati. Continue reading La Giordania alla Fiera del cicloturismo 2025 di Bologna

Petra e Colosseo: gemellaggio tra due icone del patrimonio mondiale

L’Autorità di Petra e il Parco archeologico del Colosseo hanno siglato un accordo di gemellaggio che dà il via alla collaborazione strategica tra i due siti UNESCO

Un nuovo importante capitolo nella cooperazione culturale e turistica internazionale si è aperto con la firma dell’accordo di gemellaggio tra l’Autorità per lo sviluppo e il turismo di Petra (PDTRA) e il Parco archeologico del Colosseo. La firma, avvenuta il 23 marzo a Petra, rafforza i legami tra due dei siti archeologici più celebri e visitati al mondo, entrambi inclusi nella lista del patrimonio mondiale dell’Unesco e nominati nel 2007 tra le Nuove Sette Meraviglie del Mondo. Continue reading Petra e Colosseo: gemellaggio tra due icone del patrimonio mondiale

Armenia, la destinazione perfetta per godersi la neve fino a primavera

Dove la magia della neve incontra l’avventura e il relax, in un paesaggio fiabesco che dura fino a primavera

L’Armenia, spesso associata alla sua ricca storia e ai suoi paesaggi mozzafiato, si rivela anche una gemma nascosta per chi cerca una fuga all’aperto durante la stagione fredda. Grazie a un innevamento prolungato, il Paese offre un’ampia gamma di esperienze sulla neve, dalle avventure all’aria aperta alle attività di relax in scenari da fiaba, con opportunità disponibili fino alla primavera. Continue reading Armenia, la destinazione perfetta per godersi la neve fino a primavera

ITF Armenia 2025: la fiera internazionale del turismo dal 4 al 6 aprile

Debutta la prima edizione della fiera internazionale del turismo dell’Armenia a Yerevan dal 4 al 6 aprile 2025. Una piattaforma dinamica B2B e B2C per scoprire il potenziale dell’Armenia e delle altre destinazioni della regione in chiave outgoing, ma anche una vetrina per destinazioni e operatori italiani interessati ai mercati dell’area.

20ITF Armenia 2025, la prima fiera del turismo di portata internazionale dell’Armenia, si svolgerà dal 4 al 6 aprile 2025 nella capitale Yerevan, al Karen Demirchyan Sports and Concert Complex. La manifestazione offrirà un luogo di connessione, un’area espositiva e un palinsesto di convegni e incontri per creare nuove rotte di collaborazione, offrendo ai partecipanti l’opportunità di scoprire numerose destinazioni. Continue reading ITF Armenia 2025: la fiera internazionale del turismo dal 4 al 6 aprile

ITB Berlino 2025: Armenia Destination of the Year – Adventure Tourism

L’Armenia è stata premiata come destinazione dell’anno per il turismo avventura ai PATWA International Travel Award 2025 assegnati a ITB Berlino

L’Armenia è stata premiata come destinazione dell’anno per il turismo avventura ai PATWA international Travel Award 2025, tenutisi il 5 marzo 2025 all’ITB a Berlino, una delle più importanti fiere del turismo a livello mondiale. Questo prestigioso riconoscimento sottolinea la crescente reputazione dell’Armenia come meta di riferimento per gli amanti dell’avventura. Continue reading ITB Berlino 2025: Armenia Destination of the Year – Adventure Tourism

Prorogata la mostra “Giordania: alba del cristianesimo” a Roma

È stata prorogata fino al 23 marzo la mostra “Giordania: alba del cristianesimo” che a Roma, al Palazzo della Cancelleria, celebra il patrimonio cristiano della Giordania. Il grande successo di pubblico, con visite oltre ogni previsione, per l’esposizione che ripercorre la storia del cristianesimo in Giordania.

È stata prorogata fino a domenica 23 marzo l’apertura della mostra “Giordania: l’alba del cristianesimo”, in corso al Palazzo della Cancelleria a Roma, che ha ottenuto un successo di pubblico oltre ogni aspettativa. L’esposizione organizzata nell’anno del Giubileo dal Ministero del Turismo e delle Antichità del Regno Hashemita in collaborazione con il Vaticano permette di fare un viaggio nella cristianità della Giordania attraverso 90 reperti provenienti da 34 siti archeologici del Paese. La mostra è aperta al pubblico con ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria sul sito www.mostragiordania.com fino a domenica 23 marzo 2025. Continue reading Prorogata la mostra “Giordania: alba del cristianesimo” a Roma

Piccola e accogliente: la Moldova destinazione rigenerante

La repubblica moldava propone ai viaggiatori un’esperienza di turismo slow, rurale e sostenibile all’insegna di natura, enogastronomia e cultura

Lo stand della Moldova alla fiera del turismo di Milano ha accolto i visitatori come si usa fare nella piccola repubblica moldava: con calore, simpatia e un bicchiere di vino. Continue reading Piccola e accogliente: la Moldova destinazione rigenerante

Mostra “Giordania: alba del cristianesimo”

A Roma dal 31 gennaio al 28 febbraio la mostra “Giordania: alba del cristianesimo” celebra il patrimonio cristiano della Giordania

È stata presentata oggi ad Amman la straordinaria mostra “Giordania: alba del cristianesimo” / “Jordan: Dawn of Christianity”, organizzata dal Ministero del Turismo e delle Antichità della Giordania in collaborazione con il Vaticano, che si svolgerà a Roma, Palazzo della Cancelleria, dal 31 gennaio al 28 febbraio 2025.

Questo evento eccezionale celebra i 30 anni di relazioni diplomatiche tra la Giordania e la Santa Sede, e coincide con l’Anno Giubilare del Vaticano a tema “Pellegrinaggio della Speranza”, nonché il 60° anniversario della visita di Papa Paolo VI in Giordania nel 1964, come ha evidenziato il Nunzio Apostolico in Giordania, l’Arcivescovo Giovanni Pietro Dal Toso, intervenuto alla conferenza stampa presieduta dal ministro del turismo e delle antichità della Giordania, Lina Annab, con il direttore generale del Jordan Tourism Board, dr. Abed Al Razzaq Arabiyat. Continue reading Mostra “Giordania: alba del cristianesimo”

Giubileo 2025 nella Terra Santa in Giordania

Il Giubileo 2025 è un’occasione speciale per visitare la Giordania, che ha ospitato eventi cruciali nella storia del cristianesimo, citati nell’Antico e nel Nuovo Testamento

La Giordania ha stabilito un modello di armonia e coesistenza tra le sue comunità cristiane e musulmane e, in occasione del Giubileo 2025, inaugurato da Papa Francesco il 24 dicembre, è lieta di invitare i cristiani e i cattolici di tutto il mondo a visitare i luoghi di pellegrinaggio cristiani nel Regno Hashemita. Molti dei profeti menzionati nella Bibbia, da Abramo a Mosè, da Elia a Giovanni Battista, Gesù e gli apostoli calcarono il suolo giordano, come racconta il Vangelo. Il Vaticano riconosce cinque luoghi di pellegrinaggio in Giordania: Betania oltre il Giordano, il sito del battesimo di Gesù Cristo, il Monte Nebo, dal quale Mosé poté vedere la Terra promessa, la Chiesa di Nostra Signora della Montagna ad Anjara, venerata come il luogo dove passarono Gesù e MariaTell Mar Elias, luogo di culto dedicato al profeta Elia, e Macheronte, dove Giovanni Battista fu decapitato. L’appartenenza alla Terra Santa è uno degli elementi dell’unicità dell’identità arabo-cristiana giordana e spiega gli sforzi della Giordania per preservare i luoghi santi del cristianesimo. Continue reading Giubileo 2025 nella Terra Santa in Giordania